Serie A a marzo, prime svolte in classifica: chi corre di più tra Inter, Juventus e Atalanta?

March 25, 2017 by No Comments

L’inizio di marzo ha portato importanti cambiamenti nella classifica di Serie A. L’Inter ha finalmente conquistato la vetta, approfittando del cedimento del Napoli, che ha collezionato quattro pareggi consecutivi e una sconfitta, compromettendo la sua posizione. Dietro i nerazzurri, l’Atalanta si conferma solida al terzo posto, mentre la Juventus continua la sua risalita con un inizio di mese straordinario: cinque vittorie consecutive che rilanciano le ambizioni bianconere.

Le ultime partite di marzo e le prime di aprile

A fine marzo, la giornata 30 propone diverse sfide chiave con match decisivi per la classifica. La Juventus, il 29 marzo, ospiterà il Genoa, con l’obiettivo di allungare la sua striscia vincente. La Roma, invece, affronterà una trasferta insidiosa a Lecce, mentre l’Atalanta se la vedrà con la Fiorentina in una partita che potrebbe rivelarsi determinante per la zona Champions. Grande attesa per il big match tra Napoli e Milan, previsto per il 30 marzo, che potrebbe stravolgere le gerarchie delle prime posizioni. L’Inter, impegnata contro l’Udinese, avrà l’opportunità di consolidare il primo posto in classifica.

Il 6 aprile, con la giornata 31, vedrà un nuovo scontro diretto tra Roma e Juventus, che potrebbe pesare nella corsa alla Champions League. Partite cruciali anche per Atalanta e Lazio, entrambe in lotta per l’Europa, e per il Napoli, chiamato a una prova di maturità contro il Bologna.

Analisi delle quote di inizio marzo

Guardando le previsioni di inizio mese, alcune squadre partivano con quote da favoriti, ma non sempre i risultati hanno rispettato le aspettative.

Inter-Monza (08/03): l’Inter era strafavorita con una quota di 1.12, mentre il pareggio era dato a 8.50 e la vittoria del Monza addirittura a 16. I nerazzurri hanno confermato i pronostici, imponendosi con una vittoria netta e dimostrando di avere il controllo della corsa allo scudetto.

Napoli-Fiorentina (09/03): il Napoli partiva con 1.60, mentre la vittoria della Fiorentina era quotata a 5.75. Nonostante il favore delle quote, i partenopei hanno faticato e confermato un momento di flessione. I diversi pareggi accumulati hanno contribuito a rallentare la corsa del Napoli, che ha perso terreno rispetto all’Inter.

Juventus-Atalanta (09/03): partita molto equilibrata con la Juventus leggermente avanti (2.40) rispetto all’Atalanta (3.05). Il match ha rispecchiato le attese, evidenziando la grande competitività tra le due squadre. I bianconeri, forti della loro solidità difensiva, hanno saputo gestire meglio i momenti chiave, portando a casa punti preziosi nella corsa alla Champions. Questo equilibrio rende ancora più interessante la lotta per le posizioni di vertice. Per le analisi quote: visita sito

Previsioni per aprile

Analizzando il calendario e le condizioni delle squadre, emergono alcuni scenari interessanti per il mese di aprile, che si preannuncia decisivo per la Serie A.

L’Inter, forte del suo primato, ha davanti a sé una serie di partite sulla carta abbordabili che potrebbero consentirle di consolidare il primo posto. Tuttavia, la trasferta contro il Parma del 6 aprile rappresenterà un test significativo per valutare la concentrazione della squadra. Un calo di tensione potrebbe rimettere in gioco le inseguitrici, ma finora i nerazzurri hanno dimostrato solidità e capacità di gestione.

La Juventus, reduce da una serie di vittorie consecutive, sta vivendo uno dei suoi momenti migliori della stagione. Se riuscirà a mantenere questo ritmo, potrebbe approfittare delle difficoltà del Napoli per puntare alla seconda posizione, mettendo pressione ai partenopei e all’Inter. La sfida contro la Roma del 6 aprile sarà un vero banco di prova per misurare la sua ambizione.

L’Atalanta, solida e costante nel rendimento, deve fare attenzione alla sfida con la Lazio. Un passo falso potrebbe compromettere il suo posizionamento in zona Champions League, soprattutto se le dirette concorrenti dovessero approfittarne. Gli uomini di Gasperini sanno esaltarsi nei momenti decisivi, ma dovranno dimostrare grande carattere.

Il Milan ha vissuto un periodo altalenante, con risultati non sempre all’altezza delle aspettative. Il match del 30 marzo contro il Napoli sarà cruciale: una vittoria potrebbe rilanciare le ambizioni rossonere, mentre una sconfitta metterebbe definitivamente a rischio la qualificazione alla Champions League. Il calendario del Milan non è semplice, ma Pioli deve trovare la continuità necessaria per chiudere la stagione in crescita.

Il Napoli è una delle grandi incognite di questa fase finale. Dopo un ottimo avvio di stagione, la squadra ha iniziato a perdere colpi, raccogliendo una serie di risultati deludenti che l’hanno allontanata dalla vetta. Se non ritroverà stabilità, rischia di perdere ulteriormente terreno e compromettere seriamente il proprio piazzamento in Champions League. Il calendario non è agevole e gli uomini di Antonio Conte dovranno dimostrare di avere ancora la determinazione per reagire.