Ottava giornata: sabato di fuoco con il big match Napoli-Inter
Sabato 25 ottobre il campionato di Serie A propone quattro sfide dell’ottava giornata che si preannunciano ricche di emozioni e colpi di scena. I riflettori sono tutti puntati sul Diego Armando Maradona, dove andrà in scena il big match tra Napoli e Inter che può già dire molto sulle ambizioni delle due formazioni.
Parma-Como: ducali alla prova del nove
La squadra di Carlos Cuesta affronta una sfida particolarmente insidiosa contro il Como, che arriva al Tardini con l’entusiasmo del successo ottenuto contro la Juventus. Il tecnico dei ducali ha analizzato così l’avversario in conferenza stampa: «Ci aspettiamo una formazione che proporrà il proprio calcio e cercherà di costruire dal basso per poi verticalizzare».
Il Como di Cesc Fabregas punta tutto su Nico Paz, che dovrebbe agire alle spalle di Morata nel tridente offensivo. I lombardi vogliono dare seguito al prestigioso risultato conquistato contro i bianconeri e proseguire la striscia positiva. Opinioni sul bonus di Betovo scommesse per chi vuole seguire con interesse questa e le altre sfide del weekend.
Udinese-Lecce: friulani a caccia del riscatto
Nelle ultime quattro partite disputate l’Udinese ha raccolto soltanto due punti, un bottino decisamente magro che preoccupa l’ambiente friulano. Kosta Runjaic vuole assolutamente ritrovare il successo davanti al proprio pubblico contro il Lecce e ha presentato così la sfida: «Il focus però deve rimanere su noi stessi. Vogliamo mettere in pratica i nostri principi di gioco, essere coraggiosi, spingere in avanti e vincere i duelli fin dal primo minuto».
Dall’altra parte Eusebio Di Francesco ha espresso rispetto per l’avversario: «L’Udinese è una formazione che milita in serie A da tantissimi anni. Sicuramente ha vissuto alti e bassi in questo avvio di campionato, ma dispone di giocatori fisicamente e qualitativamente molto importanti». I salentini cercano punti preziosi per la salvezza.
Napoli-Inter: big match con gli azzurri in emergenza
Le ultime due partite hanno rappresentato una vera e propria batosta per il Napoli, sconfitto sia in campionato dal Torino sia in Champions League dal Psv Eindhoven. Al Diego Armando Maradona arriva l’Inter nel momento peggiore per gli azzurri.
Antonio Conte deve fare i conti con un’infermeria affollata e non potrà disporre di Meret, Rrahmani, Lobotka e Hojlund, tutti giocatori fondamentali nello scacchiere tattico partenopeo. Le assenze pesanti potrebbero condizionare l’approccio alla partita del tecnico salentino.
Inter lanciatissima: sette vittorie consecutive
Dall’altra parte l’Inter arriva al Maradona con il vento in poppa dopo aver conquistato sette vittorie di fila tra Serie A e Champions League. Cristian Chivu cerca l’ottavo successo consecutivo per consolidare il momento positivo della squadra nerazzurra.
Il tecnico rumeno si affiderà alla coppia d’attacco formata da Lautaro Martinez e Bonny per scardinare la difesa napoletana. L’Inter vuole approfittare del momento di difficoltà degli azzurri per assestare un colpo importante nella corsa al vertice. Le dinamiche del calcio italiano e le possibili evoluzioni vengono approfondite nell’articolo su Milan e i possibili cambiamenti post Champions, dove si analizzano scenari futuri delle big.
Cremonese-Atalanta: Nicola avverte i suoi
Allo stadio Zini arriva l’Atalanta e per la Cremonese si prospetta una gara tutt’altro che semplice. Davide Nicola ha presentato così la sfida ai propri giocatori: «Affrontiamo una formazione molto solida, con elementi importanti in ogni reparto del campo. L’Atalanta è equilibrata, gioca con intensità elevata e qualità tecnica, e il fatto che non abbia ancora perso in campionato testimonia la sua forza».
I grigiorossi dovranno disputare una partita perfetta per provare a strappare punti a una delle squadre più in forma del campionato. Servirà massima attenzione difensiva e cinismo nelle ripartenze offensive.
La Dea vuole tornare alla vittoria
Dall’altra parte l’Atalanta cerca il ritorno al successo dopo un periodo non brillantissimo. Tra campionato e Champions League nelle ultime cinque partite disputate la Dea ha vinto solamente contro il Bruges, collezionando ben quattro pareggi che hanno rallentato la marcia.
Gian Piero Gasperini vuole ritrovare i tre punti per rilanciarsi nella corsa alle posizioni di vertice. La trasferta sul campo della Cremonese rappresenta un’occasione da non sprecare per invertire la tendenza e dare continuità al percorso in campionato. La partita sarà visibile su Dazn, Sky Sport, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e in streaming su Sky Go e Now alle ore 20:45.