Derby della Madonnina: Milan e Inter si sfidano nella semifinale d’andata di Coppa Italia

August 14, 2017 by No Comments

Il quarto confronto stagionale tra le due milanesi promette scintille, con i rossoneri alla ricerca di conferme e i nerazzurri determinati a spezzare la maledizione dei derby

L’atmosfera elettrica di San Siro è pronta ad accogliere l’ennesimo capitolo della storica rivalità cittadina. Mercoledì 2 aprile alle ore 21, Milan e Inter si affronteranno nella semifinale d’andata di Coppa Italia, dando vita al quarto derby stagionale. Una sfida dai molteplici risvolti emotivi e tecnici, con i rossoneri che ritrovano pedine importanti come Thiaw e Musah, mentre i nerazzurri dovranno fare a meno del loro capitano Lautaro Martinez. Entrambi gli allenatori sono consapevoli dell’importanza della posta in palio in questa contesa che si svilupperà nell’arco dei 180 minuti complessivi tra andata e ritorno, con quest’ultima programmata per fine aprile.

Il Milan recupera elementi chiave

Buone notizie per Sergio Conceicao che può contare sul rientro di due pedine fondamentali nella sua scacchiera tattica. Malick Thiaw, assente nella trasferta di Napoli a causa di un virus, tornerà a disposizione per rafforzare il reparto difensivo rossonero. Contemporaneamente, Yunus Musah ha scontato la squalifica e sarà nuovamente a disposizione per la mediana.

In attacco, il tecnico portoghese sembra orientato a schierare dal primo minuto sia Rafael Leao che Tammy Abraham, puntando sulla velocità del portoghese e sulla presenza fisica dell’inglese per impensierire la retroguardia nerazzurra.

Nelle dichiarazioni della vigilia, Conceicao ha mostrato rispetto per gli avversari ma anche determinazione: “Affrontiamo una squadra fortissima, non c’è dubbio, ma entreremo in campo con l’intenzione di disputare una buona partita e soprattutto di vincere” ha affermato il tecnico rossonero, che successivamente ha anche commentato il momento di Santiago Gimenez, sottolineando come sia normale un periodo di adattamento per chi arriva in un campionato competitivo come quello italiano.

Inter senza Lautaro ma con Bastoni

Sul fronte nerazzurro, Simone Inzaghi deve fare i conti con l’assenza pesante del capitano Lautaro Martinez, per il quale si spera in un recupero in vista della trasferta di Parma in programma sabato 5 aprile. Una defezione importante che obbligherà il tecnico piacentino a rivedere i suoi piani offensivi.

La nota positiva riguarda il rientro di Alessandro Bastoni, che ha scontato la squalifica contro l’Udinese e riprenderà il suo posto nel terzetto difensivo, offrendo maggior solidità e qualità in fase di impostazione.

Inzaghi, che quest’anno non è ancora riuscito a vincere un derby dopo averne conquistati sei consecutivi nelle stagioni precedenti, ha analizzato con lucidità la situazione: “Non parlerei di rivincita, ma è chiaro che quest’anno abbiamo incontrato alcune difficoltà nei confronti diretti. Il primo derby l’abbiamo perso nettamente, mentre gli altri due sono stati più equilibrati e decisi da episodi. Dobbiamo essere consapevoli che questa è una sfida che si giocherà su 180 minuti, con caratteristiche diverse rispetto a un incontro di campionato”.

Un derby da record

Quello di mercoledì sarà il quarto confronto stagionale tra le due squadre milanesi, un dato che evidenzia quanto questa stracittadina stia diventando sempre più frequente grazie alla partecipazione di entrambe le formazioni a molteplici competizioni.

La particolarità di questa stagione risiede nel fatto che, nonostante il dominante percorso dell’Inter in campionato, i nerazzurri non sono ancora riusciti a battere i cugini rossoneri negli scontri diretti, con due vittorie del Milan e un pareggio nei precedenti tre confronti.

Questa statistica rappresenta un’anomalia considerando il divario in classifica tra le due formazioni, e aggiunge ulteriore pepe a una sfida che promette di essere avvincente e imprevedibile, come evidenziato anche dalle recenti analisi sul futuro della proprietà rossonera che potrebbero influenzare le ambizioni del club nelle prossime stagioni.

Come seguire il match

Per tutti gli appassionati, la semifinale d’andata di Coppa Italia tra Milan e Inter sarà trasmessa in chiaro su Canale 5, con fischio d’inizio fissato per le ore 21 di mercoledì 2 aprile. Chi preferisce seguire la partita in streaming potrà utilizzare la piattaforma Mediaset Infinity.

Gli esperti e gli appassionati possono trovare analisi, quote e previsioni sulla sfida consultando portali specializzati come https://www.bookmakers-online.eu/ che offrono approfondimenti dettagliati su questo e altri eventi sportivi di rilievo.

L’attesa è finita: San Siro è pronto a trasformarsi nel teatro dell’ennesimo capitolo di una delle rivalità più intense e sentite del calcio italiano, con la consapevolezza che il verdetto finale sarà pronunciato solo al termine della gara di ritorno, quando una delle due milanesi strapperà il biglietto per la finale di Roma.