Italia e Germania: risultato, pagelle, prossima partita

March 24, 2025 by No Comments

Gli azzurri e le squadre centrali europee, con chi gioca è sempre una sfida importante e con la Germania il match è storico. Le due nazionali si sono affrontate in incontri memorabili, come la “partita del secolo” nella semifinale del Mondiale 1970, vinta dagli Azzurri per 4-3 ai supplementari, e la finale del Mondiale 1982, che vide l’Italia trionfare 3-1. Con quattro titoli mondiali ciascuna e ben 14 finali disputate, Germania e Italia hanno segnato la storia del calcio. Il loro stile di gioco è spesso stato contrapposto: l’Italia, famosa per la sua difesa solida e i colpi di genio improvvisi, contro la Germania, nota per la disciplina tattica e la forza atletica. Storicamente, gli Azzurri hanno avuto la meglio negli scontri diretti, con 15 vittorie, 13 pareggi e 10 sconfitte. Tuttavia, la prima vittoria tedesca in un grande torneo è arrivata solo nel 2016, ai rigori. L’ultimo incontro, nel 2025, ha visto la Germania imporsi per 2-1 in UEFA Nations League, confermando che questa rivalità resta sempre accesa e ricca di emozioni.

Come è andata la partita a San Siro?

L’Italia esce sconfitta nella gara d’andata dei quarti di finale della UEFA Nations League, nonostante un avvio promettente. Gli Azzurri passano in vantaggio con Tonali, autore di una prestazione maiuscola, ma la Germania ribalta il risultato nella ripresa con le reti di Kleindienst e Goretzka.

L’incontro parte nel migliore dei modi per l’Italia: al 9′, un’azione ben costruita porta Politano a servire un assist perfetto per Tonali, che anticipa tutti e insacca con precisione. Gli Azzurri sembrano avere il controllo del match e sfiorano il raddoppio con Kean e ancora Tonali, ma il portiere Baumann si oppone con due grandi interventi.

Nella ripresa, il tecnico Nagelsmann cambia volto alla sua squadra inserendo Kleindienst, che impiega pochi minuti per lasciare il segno: al 49’, il centravanti del Borussia Mönchengladbach sovrasta Bastoni e insacca di testa. L’Italia prova a reagire con Kean e Raspadori, ma manca di precisione sotto porta.

Il momento decisivo arriva al 76’: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Goretzka anticipa tutta la difesa azzurra e firma il 2-1. L’Italia accusa il colpo e fatica a riorganizzarsi, mentre la Germania gestisce il finale con ordine. L’ultima occasione è per Bastoni, ma ancora una volta Baumann si oppone.

Per Spalletti una sconfitta amara, segnata da errori difensivi e da un calo di concentrazione nella ripresa. Servirà un’impresa al ritorno per ribaltare il punteggio e continuare il cammino in Nations League.

C’è fiducia negli azzurri con il ritorno?

Dopo la sconfitta per 2-1 a San Siro, l’Italia dovrà ribaltare il risultato in Germania per continuare il suo cammino in UEFA Nations League. Secondo i bookmaker (molti recensiti su Casino Sicuri), la Germania parte favorita con una quota media di 1.80 per la vittoria, mentre un successo degli Azzurri è valutato intorno a 4.25. Il pareggio, che manderebbe l’Italia fuori dalla competizione, si attesta su 3.80. La tendenza del match suggerisce un incontro equilibrato, con l’Over 2.5 quotato a 1.75 e l’Under a 1.97, segno che ci si aspetta almeno due o tre reti complessive.

A complicare la missione azzurra sono i problemi difensivi evidenziati nella partita di andata, oltre alla solidità della Germania in casa. Tuttavia, la squadra di Spalletti ha dimostrato di poter mettere in difficoltà i tedeschi con un buon possesso palla e rapide ripartenze. Decisivo sarà l’apporto di giocatori come Tonali, autore del gol all’andata, e di Kean e Raspadori, chiamati a concretizzare le occasioni da rete.

Le altre partite in programma

Oltre a Germania-Italia, il turno di UEFA Nations League propone sfide avvincenti. Spagna-Olanda vede gli iberici favoriti con una quota di 1.65, mentre la Francia parte nettamente avanti contro la Croazia (1.40). Il Portogallo affronta la Danimarca con una quota di 1.60 per la vittoria, mentre il Belgio sfida l’Ucraina con una probabilità di successo pari a 1.45. Questi match delineano un quadro di partite molto combattute, dove ogni dettaglio potrebbe fare la differenza.

Germania-Italia: le probabili formazioni

Le probabili formazioni per la sfida di ritorno vedono Nagelsmann puntare sul modulo 4-2-3-1, mentre Spalletti potrebbe confermare il 3-5-1-1:

Germania (4-2-3-1): Baumann; Kimmich, Rüdiger, Tah, Raum; Gross, Goretzka; Amiri, Musiala, Sané; Burkartd. All. Nagelsmann.

Italia (3-5-1-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Buongiorno, Bastoni; Politano, Barella, Rovella, Tonali, Udogie; Raspadori; Kean. All. Spalletti.