I nuovi trend del “fatto in casa”: vino ed homebrewing

I vantaggi di avere un hobby
Avere un hobby da praticare in casa presenta diversi vantaggi. Innanzitutto ci permette di utilizzare in maniera soddisfacente il nostro tempo libero. Pensiamo inoltre alla soddisfazione che si prova quando si riesce a creare o a produrre qualcosa senza l’aiuto di qualcun altro. Dedicarsi ad un hobby, e farlo con passione, offre infine la possibilità di diventare dei veri esperti in un determinato campo.
Negli ultimi tempi stanno prendendo sempre più piede due forme di hobby che rientrano nella categoria del “fatto in casa”: fare il vino e la birra. La loro produzione una volta era riservata solamente alle industrie. I più intraprendenti che cercavano di riprodurre il processo interamente per conto proprio difficilmente riuscivano ad ottenere un risultato qualitativo soddisfacente.
Oggi invece, grazie ai kit appositamente studiati e realizzati per questo scopo, chiunque può riuscire in questo intento in maniera semplice, e con risultati sorprendenti.
Kit per fare il vino a casa
Chi ha provato da se a fare il vino si è reso conto di quanto il processo di trasformazione sia delicato. Non si tratta solamente di pigiare l’uva e di aspettare che fermenti. I vari processi richiedono attenzione ed una conoscenza specifica. Non si tratta di qualcosa di impossibile, basterà prestare attenzione ad alcune fasi in particolare.
I kit per fare il vino sono composti da una pigiatrice a mano con volano, da un piccolo torchio a leva e da una botte in acciaio inox. In più vengono forniti gli strumenti per verificare lo stato della trasformazione. Questi kit sono perfetti per chiunque voglia produrre un vino di qualità superiore. Per ottenere un risultato ancora più soddisfacente, è possibile acquistare delle botti in legno dove lasciare invecchiare il vino, che prenderà delle sfumature di sapore diverse.
Kit per l’homebrewing
Anche se l’Italia è un paese prettamente conosciuto per la produzione di vino, si può dire che non disdegniamo nemmeno la birra. Il processo di produzione della birra è meno conosciuto dalle nostre parti. Anche in questo caso, comunque, grazie ai kit per l’homebrewing, potremo produrre la nostra birra di qualità in un processo interamente casalingo.
I kit sono composti semplicemente da un fermentatore dotato di rubinetto, da un densimetro per misurare lo stato della fermentazione alcolica, una tappatrice, la paletta per mescolare ed un dosatore per lo zucchero. I kit completi di solito contemplano anche il malto luppolato, che è un prodotto già pronto all’uso e facile da usare.
Il bello di questi kit è che possono essere utilizzati quante volte si vuole, anche per produrre birra derivata da altri cereali o addirittura per l’idromele.
Una volta acquistati i kit, sia che si tratti di quello per fare il vino o la birra, non dovremo fare altro che acquistare la materia prima per ripetere il processo. Oltre al risparmio economico nel corso del tempo, non possiamo non menzionare la soddisfazione di poter offrire un prodotto eccellente interamente fatto da noi. Gli amici rimarranno ad ascoltarci affascinati mentre parleremo loro della nostra nuova passione!