Proteggersi con i divisori in plexiglass
Una delle verità che il diffondersi della pandemia di covid-19 ha messo in evidenza è il fatto che molto spesso prevenire è meglio che curare; a maggior ragione quando una cura vera e propria non c’è!
Tra i dispositivi di protezione individuale più utilizzati a livello aziendale, vi sono senza dubbio le barriere parafiato in plexiglass. Le abbiamo viste spuntare come funghi posizionate sui banchi vendita, nei pressi delle casse nei supermercati, nelle farmacie, negli uffici postali e nelle banche. Cosa le rende così indispensabili e quali sono alcune loro caratteristiche importanti?
E’ un dato di fatto che tra le misure di prevenzione più importanti vi è il distanziamento sociale. In base a quello che sappiamo, infatti, uno dei modi più comuni attraverso cui il virus viene trasmesso da una persona all’altra è mediante gocce di micro-saliva che potrebbero veicolare il virus.
Il problema è che, soprattutto in alcuni ambienti commerciali, ci sono dei punti critici in cui è inevitabile il contatto ravvicinato tra il cliente ed il personale.
Qual è la funzione delle barriere parafiato?
L’esempio più classico è quello del supermercato, nel momento in cui il cliente deve pagare la spesa, ma lo stesso vale per qualsiasi altra situazione in cui l’operatore deve conferire con il cliente o deve avvenire uno scambio di merce o di denaro tra i due.
In questi casi, la soluzione più sicura, sia per i clienti che per l’operatore, è quella di creare una vera e propria barriera protettiva. La sua funzione sarà quella di impedire a micro-gocce di saliva, anche presenti nell’aria, di raggiungere chi si trova di fronte.
Vengono spesso impiegate in campo alimentare, per impedire la contaminazione, anche involontaria dei cibi esposti.
La barriera parafiato in plexiglass si rivela ideale per questo scopo, per diversi motivi. Uno di questi è legato alla sua leggerezza.
E’ maneggevole e facile da spostare da un punto all’altro in caso di necessità. Grazie a questa caratteristica sarà anche piuttosto facile disinfettarla e pulirla con regolarità. Il plexiglass, a differenza del vetro, risulta molto meno delicato, essendo più flessibile.
Essendo autoportanti, non richiedono l’utilizzo di viti. Non ci sarà bisogno pertanto di apportare alcun tipo di modifica alla struttura sulla quale verrà posizionato.
La maggior parte delle barriere da banco in plexiglass, chiamate anche parasputi, presentano un foro nella parte inferiore. Questo ha la funzione di permettere il passaggio di merce o denaro senza correre rischi inutili.
Hanno una funzione leggermente diversa i divisori in plexiglass, che vengono solitamente posizionate nelle sale d’attesa, nelle agenzie immobiliari o negli uffici. Questi divisori sono estremamente utili non solo nel ricordare alle persone l’importanza di mantenere le distanze, ma anche per creare delle zone di privacy all’interno di un ambiente.
Il loro utilizzo rappresenta una scelta responsabile da parte dei titolari o dei direttori di locali pubblici, nella lotta per arginare il diffondersi del nuovo coronavirus.
L’impiego di questi e di altri dispositivi di sicurezza individuale trasmetterà alla propria clientela la nostra volontà di proteggere la loro salute e di fare il possibile perché la situazione torni alla normalità al più presto.
Se sei alla ricerca di barriere parafiato di qualità per la tua attività, prova a dare un occhiata al sito esconti. Troverai un vasto magazzino virtuale con oltre 40.000 prodotti utili per le aziende, per professionisti e per gli amanti del fai da te.