Le nuove esperienze di viaggio grazie al digitale

July 27, 2022 by No Comments

Come il digitale può rendere unica la nostra vacanza

Il digitale ha cambiato il nostro modo di interfacciarci con il mondo. La propulsione verso un utilizzo sempre più verticale delle tecnologie digitali nelle nostre vite è stata certamente la pandemia di covid.

L’impossibilità di uscire di casa e di muoversi liberamente ha forzato un po’ le cose, favorendo lo smart working, ma anche le feste online o i viaggi digitali.

Nel periodo di lockdown, ad esempio, moltissimi hanno scelto di effettuare dei tour digitali per visitare musei, castelli, o altri punti di interesse artistico e culturale.

Adesso che il pieno dell’emergenza covid è passato, le persone hanno ripreso a viaggiare. Ma i vantaggi offerti dal digitale continuano ad essere sfruttati anche in ambito turistico. Vediamo come.

In cosa consiste il turismo 4.0

Il turismo 4.0 propone l’integrazione del digitale ad un’esperienza di viaggio. Si tratta di un modo di viaggiare diverso rispetto a quello cui siamo abituati, volto a semplificare le scelte del turista prima e durante il viaggio, rendendo quest’ultimo molto più coinvolgente ed interessante.

Il turista moderno oggi non vuole più solamente andare in vacanza, ma ama viaggiare. La differenza è sostanziale. Il desiderio non è più solamente quello di interrompere le proprie attività regolari per concedersi una pausa in un bel posto. Si è alla ricerca di esperienze immersive per conoscere il luogo che si sta visitando, per entrare in contatto con la cultura locale, partecipare ai suoi eventi, conoscere la storia dei suoi luoghi più rappresentativi, etc.

A titolo di esempio, possiamo menzionare due iniziative molto interessanti prese in ottica di turismo 4.0 in Puglia.

La regione Puglia ha negli ultimi anni tracciato un percorso che ha questi tre punti cardini: promozione del turismo, sostenibilità ambientale ed integrazione del digitale.

Il turismo 4.0 parte già dalla prenotazione del proprio alloggio, che oggi può essere fatto facilmente in totale autonomia e tenendo conto delle proprie esigenze particolari grazie a piattaforme online e tour operator digitali come Un Metro da Mare.

Oppure pensiamo all’app ufficiale realizzata dalla Regione Puglia, scaricabile sul proprio smartphone e che si chiama Visit Puglia. Grazie a quest’app che rivela in diretta la posizione del dispositivo, verranno suggeriti i punti di interesse che si trovano nelle vicinanze, tra cui musei, mostre e gallerie, ma anche ristoranti, sagre, eventi e manifestazioni in programma nel periodo in cui siamo in vacanza.

Con quest’app si potrà pertanto avere a disposizione tutto il ventaglio di possibilità per vivere a tutto tondo la propria esperienza di vacanza.

O che dire dell’app Sherazade? Si tratta di un progetto innovativo molto interessante, e che sta conquistando moltissimi viaggiatori. E’ un app ideale per chi ama le favole e le leggende, che vuole conoscere gli aneddoti più curiosi ed interessanti legati ad un posto. Una sorta di cantastorie itinerante, perfetto sia per chi viaggia solo che in compagnia, che arricchirà di molto la nostra esperienza di viaggio.