Dalla Serie A alla Coppa Africa: calendario e classifiche inizio gennaio 2022

January 14, 2017 by No Comments

I calciatori della Serie A come tanti altri atleti e i loro tecnici stanno vivendo momenti di difficoltà a causa del rialzo dei contagi. Nonostante, la situazione vaccinale sia alta nel calcio italiano (quasi il 90% dei giocatori è vaccinato), dall’estero sono rientrati molti positivi.

Il Tottenham, club inglese partecipante Uefa, ha dimostrato come basti davvero poco per generare un focolaio e vedere la Conference League annullata, sconfitte a tavolino, un danno alla classifica oltre che all’economia della squadra che ha bisogno anche delle partite per progredire e testare la propria forza tecnica e strategica. I bookmakers online seguono con attenzione i calendari, lo potete osservare seguendo questo elenco dei migliori siti di scommesse a Malta.

Dal calcio inglese, alla Bundesliga, alla Francia e l’Italia, si sono dimezzate le capienze degli stadi, rafforzate le misure di controlla e sicurezza sugli spettatori. Ieri, 9 gennaio, è stata giornata di apertura anche della Coppa d’Africa, il calendario prevede partite dal nove gennaio al sei febbaio 2022.

Serie A: classifica, calendario, ultimi risultati sportivi

Domenica nove gennaio, tutte le squadre sono riuscite a giocare la seconda partita dell’anno. Ecco l’elenco dei match completa di risultati.

  • Venezia Milan 0 a 3
  • Empoli Sassuolo 1 a 5
  • Udinese Atalanta 2 a 6
  • Napoli Sampdoria 1 a 0
  • Roma Juventus 3 a 4
  • Genoa Spezia 0 a 1
  • Verona Salernitana 1 a 2
  • Inter Lazio 2 a 1.

Della ventunesima giornata non sono state ancora giocate Torino Fiorentina, che sarebbe iniziata alle 17 e Cagliari Bologna in programma per martedì 11 gennaio. La classifica è monca non per la mancanza di queste due partite ma per gli annullamenti del sei gennaio, molte squadre hanno un numero elevato di positivi tra calciatori e staff.

Quindi al primo posto si confermano: Inter, Milan, Napoli con risalita al terzo posto, Atalanta confermata al quarto posto (è una delle squadre fermate nella ventesima giornata), Juventus al quinto posto, Fiorentina confermata al sesto posto. Roma e Lazio al momento rimangono al settimo e ottavo posto. Sassuolo ed Empoli che sono nuove squadre forti nello scenario di Serie A si collocano al nono e decimo posto, il Sassuolo (ex squadra di Locatelli, giocatore azzuro e ora juventino) nelle ultime cinque partite ha solo una sconfitta, due pareggi e due vittorie. L’Empoli che ha due sconfitte negli ultimi cinque match ha gli stessi punti, 28, più partite vinte, più reti ma più sconfitte, 9 contro le 7 del Sassuolo.

Le partite della ventesima da recuperare sono: Bologna Inter, Atalanta Torino, Salernitana Venezia, Fiorentina Udinese. Forte preoccupazione per uno slittamento troppo vicino alle partite di Coppe Uefa.

Coppa d’Africa: calendario, gruppi squadre.

La Coppa D’Africa 2022 è iniziata in Camerun con un grande presentazione musicale. Sei stati sono coinvolti per le partite, 24 le squadre partecipanti. Al momento della scrittura, giocavano ancora le prime squadre divise in gruppi, vediamo come sono composti con un ordine ancora parziale.

  • Gruppo A: Camerun, Capo Verde, Burkina Faso, Etiopia.
  • Gruppo B: Senegal, Guinea, Malawi, Zimbabwe.
  • Gruppo C: Ghana, Marocco, Comore, Gabon.
  • Gruppo D: Egitto, Guinea Bissau, Nigeria, Sudan.
  • Gruppo E: Algeria, Costa d’Avorio, Guinea Equatoriale, Sierra Leone.
  • Gruppo F: Gambia, Mali, Mauritania, Tunisia.

Non poca preoccupazione desta questa competizione a causa dei contagi Covid e, soprattutto, per le varianti Omicron, Ihu, Delta a forte velocità di contagio. Le partite comunque sono iniziate ed ecco il calendario delle prime partite.

Il 9 gennaio hanno giocato: Camerun contro Burkina Faso (2 a 1), Etiopia contro Capo Verde (0 a 1).

Il giorno dopo, le prime partite giocate sono: Senegal Zimbabwe (1 a 0 – tutte le altre ancora da giocare fino a mercoledì per la prima giornata fase a gironi). Guinea Malawi, Marocco Ghana, Comore Gabon, Algeria Sierra leone, Nigeria Egitto, Sudan Guinea Bissau, Tunisia Mali, Mauritania Gambia, Guinea Equatoriale Costa D’Avorio.